Go to Top

Direttore, come monitorare gli ospiti con patologie di disorientamento spazio/temporale?

Il morbo di Alzheimer è la forma più comune di demenza, un termine generale che si riferisce alla perdita di memoria e di altre abilità intellettuali talmente grave da interferire con la vita quotidiana.

In Europa si stima che la demenza di Alzheimer rappresenti il 54% di tutte le demenze con una prevalenza nella popolazione ultrasessantacinquenne del 4,4%.

Non è semplice tenere sotto controllo i movimenti di un malato di Alzheimer: anche una semplice porta aperta può rappresentare un grave pericolo per questi malati ospiti delle Residenze Sanitarie Assistite. Varcarla è questione di pochi secondi e il malato si trova così a vagabondare incosciente per le strade della città senza alcun riferimento.

G.L.S. può offrire una soluzione a questa problematica: l’applicazione di tag agli indumenti che ogni ospite della Residenza Sanitaria Assistita indossa, aggiunge alla soluzione SysTema Biancheria una nuova funzionalità: la possibilità di rilevare la presenza di persone che transitano da un’antenna RFId in corrispondenza di un punto della struttura (porta, varco, corridoio, etc.).

Affinché i malati di Alzheimer si possano muovere più liberamente nell’ambito della struttura

I tag “invisibili” applicati a tutti gli indumenti dell’ospite per il servizio di lavanderia, vengono rilevati dalle antenne del sistema, posizionate in corrispondenza di varchi di uscita, individuano e identificano l’ospite, inviando prontamente un allarme. Il nome e l’immagine del paziente compaiono, accompagnati da un segnale acustico, sui computer e sugli smartphone del personale di controllo della struttura permettendo loro di intervenire.

Il SysTema Biancheria evita l’effetto “prigione”, porte chiuse e sbarramenti vari che limitano oltremisura i movimenti dei pazienti, consentendo invece un monitoraggio degli ospiti “disorientati” discreto ed efficace.

G.L.S. ormai da molti anni ha fatto propria la tecnologia RFID – SysTema Biancheria in tutti i processi di lavanderia: ogni singolo capo è introdotto in un articolato sistema informatico in grado di darne la completa tracciabilità. Ed ora permette alla struttura sanitaria di poterlo utilizzare anche in diversi ambiti come quello presentato.

G.L.S. avanguardia ed efficienza al servizio della tua struttura sanitaria.

, , , ,
Cookies

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

I cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell'erogazione del Servizio in base alle finalità descritte. L’installazione dei cookie necessita del consenso dell'Utente. Tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento.

Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.