Direttore, come sarebbe la sua lavanderia con la tracciabilità RFID?
Nelle lavanderie professionali a km 0 installate da G.L.S. la tracciabilità RFID è inclusa nel prezzo e applicata a tutti i capi che circolano all’interno di essa: indumenti ospiti, biancheria piana, divise degli operatori.
Su di essi vengono termosaldate delle etichette, contenenti tag RFID, che possono essere letti dal lettore RFID, fornendo una risposta veloce e precisa.
La tecnologia RFID di riferimento, ovvero dei “cerotti” di stoffa che racchiudono al loro interno un microchip e un’antenna, permette di comunicare il passaggio dei capi (tracciabilità) in base al controllo effettuato in diversi punti chiave posizionati all’interno della lavanderia, attraverso antenne.
Ogni singolo capo è introdotto in un articolato sistema informatico in grado di darne il completo monitoraggio.
Ogni capo di biancheria, viene censito e catalogato con una propria anagrafica di riferimento e il numero massimo di lavaggi previsti.
Il vantaggio offerto da questo tipo di tecnologia rispetto ai sistemi di identificazione attualmente più utilizzati, è che il lettore non ha bisogno di avere la visibilità ottica rispetto all'etichetta e funziona in tempi estremamente ridotti (circa 1 decimo di secondo).
Il tag diventa un sistema di identificazione che può tenere traccia della storia di un capo dal suo ingresso in struttura fino al suo smaltimento per usura.
I nostri impianti RFID forniscono informazioni certe riguardanti la vita del capo, soprattutto quando si tratta di rispondere con certezza alle eventuali lamentele di un ospite o di un suo parente.
Questo sistema utilizzato nelle nostre lavanderie G.L.S. permette di ottenere l’azzeramento degli smarrimenti accidentali e una netta diminuzione dei costi di gestione con un maggiore controllo sulla lavanderia. Fattori che portano chiaramente ad una maggiore soddisfazione dell’utenza finale.
Inoltre, il sistema di tracciabilità che utilizziamo sui nostri impianti fornisce dei report che permettono alla direzione di monitorare l’andamento dei reparti, di individuare tempestivamente le criticità e organizzare al meglio i processi di lavorazione.
G.L.S. si fa carico di tutte le questioni legate all'installazione di questi impianti di ultima generazione, accollandosi totalmente i costi sia di realizzazione che manutenzione: è quindi possibile per le RSA inserire nei budget previsionali dati certi sulla spesa da imputare alla voce lavanderia per gli anni futuri, senza margine di errore.
Il risultato del questionario di valutazione del vostro sistema di lavanderia è a malapena sufficiente? G.L.S. offre soluzioni all’avanguardia per un’ospitalità eccellente.