Go to Top

Mission

la mission di gls lavanderie sanitarie

Un nuovo modo di gestire il guardaroba

Una sinergia rivoluzionaria tra macchinari tecnologicamente avanzati e proceduralizzazione del lavoro che solleva le RSA e RSD da qualunque pensiero relativo alla lavanderia.

La nostra storia
G.L.S. srl nasce nel 2013 dalla volontà di Massimo Previtali di migliorare e semplificare il servizio di lavanderia all'interno delle Residenze per anziani e per disabili.
Da quel momento l'azienda è in costante crescita. Ha migliorato notevolmente i suoi servizi, grazie anche alla collaborazione con i direttori delle strutture in cui è già presente.
Nel 2013 G.L.S. ha completato il suo primo impianto presso la Residenza per disabili "Tonini Boninsegna" di Brescia, mentre nei primi mesi del 2015 è partito l’impianto presso la Residenza per anziani "Pio Ricovero Inabili al lavoro" di Castenedolo (BS). Da ottobre 2017 è presente presso la Residenza per anziani "Villa Fiori" di Nave (BS).
Grazie a questi primi impianti G.L.S. ha sviluppato una grande esperienza nella risoluzione di qualsiasi problema inerente il servizio guardaroba sia presso le residenze per disabili, sia presso le residenze per anziani.

La nostra vision
L’obiettivo principale di G.L.S. è quello di migliorare il soggiorno degli ospiti delle residenze per anziani e disabili, facendo sì che non abbiano nessun problema con il servizio di guardaroba: armadio sempre pieno di capi puliti e profumati e nessun vestito smarrito.

La nostra mission
G.L.S si propone di risolvere completamente le problematiche inerenti al servizio di lavanderia all'interno di strutture sanitarie, mettendo a frutto tutta l’esperienza accumulata sia da G.L.S. stessa sia dal suo fondatore, che da più di 30 anni opera nel settore della detergenza. Di conseguenza l’ulteriore obiettivo è quello di sollevare gli amministratori delle strutture sanitarie dalle incombenze di gestione del servizio guardaroba.
G.L.S. inoltre si propone di operare in questo settore utilizzando processi a basso impatto ambientale.

Cookies

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

I cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell'erogazione del Servizio in base alle finalità descritte. L’installazione dei cookie necessita del consenso dell'Utente. Tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento.

Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.